BRESCIA-SALERNITANA (FINALE 0-0)

195

Presentazione:

Al termine del mercato si affrontano due squadre diametralmente opposte: Brescia con un solo acquisto, Salernitana con tanti cambi. Al Rigamonti le rondinelle mancano la vittoria da tempo. Entrame le compagini sono reduci da una vittoria. Quella del Rigamonti è sfida importante per Maran e Breda.

Tabellino:

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bertagnoli, Bisoli, Besaggio; D’Andrea, Olzer; Borrelli.

A disposizione: Avella, Juric, Bjarnason, Bianchi, Maucci, Corrado, Papetti, Muca. 

Allenatore: Maran

SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara, Amatucci, Tongya, Njoh; Raimondo, Cerri.

A disposizione: Sepe, Hrustic, Ruggeri, Wlodarczyk, Soriano, Braaf, Guasone, Ghiglione, Verde, Girelli, Zuccon.

Allenatore: Breda

CronacaPrimo Tempo:

2′ proteste per un presunto fallo di mano in area del Brescia. Il VAR controlla ma non assegna il penalty alla Salernitana

8′ annullato un gol di Besaggio per fuorigioco

24′ conclusione di destro del mancino Olzer palla fuori di pochissimo

34′ Azione di D’Andrea, sponda di Borrelli per Bisoli la cui conclusione era ribattuta a pochi passi dalla porta.

45′ azione tambureggiante delle rondinelle con conclusione di Dickmann a trovare Christensen pronto alla deviazione.

Finisce il primo tempo sullo 0-0 ma buona prestazione delle rondinelle, è mancato solo il gol.

Secondo tempo:

65′ Palo clamoroso di Olzer al termine di una azione corale

70′ Fuori D’Andrea e Olzer dentro Bjarnason e Bianchi.

Non succede più nulla. Finisce 0-0. Un punto a testa, 4 quelli di Maran in 2 partite.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetta Leggi altro

Privacy & Cookies Policy